-5% di sconto
SUL TUO PRIMO ACQUISTO!
Inserisci la tua e-mail e riceverai un CODICE SCONTO del 5% sul tuo primo ordine e sarai informato su tutte le novità e offerte speciali.
L’Amaro dell’Erborista prende ispirazione da un’antica ricetta trovata dal Dott. Girolamo Varnelli fra gli appunti di suo nonno, il fondatore dell’azienda Varnelli nel 1868. Gli ingredienti di questo decotto sono un mix di erbe, radici e cortecce su fuoco a legna (come da tradizione), con aggiunta di miele dei Monti Sibillini che conferisce al prodotto il caratteristico aspetto opalescente e torbido. Si tratta di un amaro autentico marchigiano, che non viene né colorato né filtrato. Destinato inizialmente alle erboristerie ha poi conquistato la migliore ristorazione ed i bartender per la sua bontà e per la sua originalità.
Grande amaro di nicchia, può essere gustato liscio, ghiacciato o allungato con acqua o gassosa. Si abbina perfettamente con la cola e può diventare un ottimo grog scaldato e guarnito con buccia d’arancia o con una stecca di cannella o chiodi di garofano.
Il colore è un tabacco con sfumature mattone, velato e opalescente.
All’olfatto ha profumi di genziana, sandalo e rabarbaro.
Il gusto è secco, amaro e la trama tannica è presente. Un grande tonico di nicchia che può essere bevuto come amaro, durante un aperitivo, liscio, oppure shakerato, on the rocks o mescolato alla cola. Può diventare un ottimo grog scaldato e guarnito con buccia d’arancia o con una stecca di cannella o chiodi di garofano.
Paese | |
---|---|
Regione | |
Azienda | |
Annata | |
Base | Alcol, chinino, Decotto (acqua, genziana rabarbaro), Miele |
Grado Alcolico | 21% |
Formato | 50 cl |
EAN |
80797630 |
---|
21,80€
Disponibile
Scegli la confezione più adatta al numero di bottiglie acquistate, al resto penseremo noi!!
scegli le confezioni regalo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.