Visualizzazione di 4 risultati

Chateau de Laubade

Château de Laubade è uno dei nomi più celebri e importanti quando si cita uno dei distillati più amati da intenditori e non: l’Armagnac. Siamo a Sorbetrs, nella zona più prestigiosa di Bas Armagnac delle tre aree di produzione che compongono la regione nsieme a Ténarèze e Haut-Armagnac, in cui si attestano le produzioni di questo distillato già dal XV secolo. Château de Laubade è la più grande proprietà della denominazione Armagnac con 105 ettari coltivati con i quattro storici vitigni a bacca bianca utilizzati per la produzione dell’Armagnac: Ugni Blanc, Folle Blanche, Colombard e Baco, che vengono distillati separatamente da metà novembre a fine dicembre. Il castello all’interno del quale ha sede distilleria è stato costruito nel 1870 subendo però notevoli passaggi di proprietà e frequentazioni di personaggi di alto rango. Il discriminante cronologico però viene fissato nel 1974 quando Maurice Lesgourges, (che oggi è il nonno degli attuali proprietari) acquista l’azienda con all’interno botti di distillati invecchiati già innumerevoli anni. Oggi, le operazioni di distillazione sono eseguite all’interno della cantina del castello utilizzando il grande alambicco “armagnacais” di proprietà, costituito da due colonne di rame dorato. Particolare è il legno che viene utilizzato per l’affinamento: di rovere proveniente dalla Guascogna, nei boschi che delimitano il castello. Château de Laubade è oggi una delle aziende più importanti per l’Armagnac perché vanta la produzione di grandi millesimati: Bas-Armagnac provenienti da uniche annate e distillazioni, che partono dal 1900. Un’incredibile occasione per intenditori e collezionisti di avere tra le mani tra i più prestigiosi Armagnac di sempre.