Visualizzazione di 5 risultati

La Staffa

Nel comune di Staffolo – soprannominato il Balcone della Vallesina per lo splendido panorama costellato dai filari del vigneto che si ammira dalle mura del borgo medievale – esiste una realtà chiamata La Staffa: l’azienda agricola di Riccardo Baldi orientata maggiormente alla produzione di vini a base di Verdicchio e dalla forte identità territoriale. L’eccellenza di Staffolo, infatti, risiede proprio nel vino ottenuto da questo vitigno autoctono, conosciuto in tutto il mondo. Riccardo, a soli vent’anni, eredita i terreni calcareo-argillosi di nonni e genitori. Il terreno della zona del Verdicchio dei Castelli di Jesi doc è individuata in parte dal bacino geografico del fiume Esino e compreso tra 22 comuni di Ancona e 2 di Macerata, storicamente definiti “Castelli” perché riferiti a Federico II di Svevia. Ed è proprio qui che il verdicchio, uno dei vitigni a bacca bianca più importanti d’Italia e del mondo, matura alle migliori condizioni, in un terreno abbondante di carbonato di calcio che dona ai vini prodotti in questa zona un’elegante anima sapida.