Visualizzazione di 8 risultati

Poderi San Lazzaro

Nel 2003, in un borgo medievale chiamato Offida situato nel cuore del Piceno, Paolo Capriotti decide di portare avanti in regime biologico la tradizione vitivinicola familiare, dando vita a Poderi San Lazzaro. Oggi questa piccola realtà portavoce di Pecorino e Montepulciano dalla nobile espressione, è condotta da Paolo e sua moglie Elisetta Carosi, a cui è dedicato lo splendido vino rosato a base di Grenache. L’azienda sorge a 290 metri sul livello del mare, a 15 km dal Mare Adriatico di San Benedetto del Tronto e a 25 km dagli Appennini. Poderi San Lazzaro si inserisce all’interno di quel territorio capoluogo dell’omonima denominazione Offida e fulcro della vocazione vitivinicola di tutto il Piceno. Nonostante gli impianti siano abbastanza recenti, esiste un vigneto più antico coltivato a Montepulciano e Sangiovese e destinato alla produzione del Rosso Piceno Superiore doc “Podere 72”: uno dei prodotti per cui Poderi San Lazzaro è celebre dentro e fuori le Marche.