-5% di sconto
SUL TUO PRIMO ACQUISTO!
Inserisci la tua e-mail e riceverai un CODICE SCONTO del 5% sul tuo primo ordine e sarai informato su tutte le novità e offerte speciali.
Secondo Simone Spinelli “Il Pecorino più passa il tempo e più è buono”. Titolare giovane e grintoso di Tenuta Spinelli, Simone porta avanti un’idea di viticultura fondata sul “residuo zero“, che gli permette di avere vini incredibilmente puliti e raffinati. Il suo metodo di lavorazione e la sua determinazione uniti alla vocazione del territorio piceno nei pressi di Castignano (AP) fanno grande non solo la cantina e i suoi vini ma tutt’un territorio. La produzione di vino per Tenuta Spinelli è iniziata nel 2009, quando Simone ha deciso di impiantare dapprima il vitigno Pecorino in una località chiamata Montemisio, a 550 metri sul livello del mare sotto il monte Ascensione. Un posto che, oltre a conservare fascino e magia, nel corso degli anni si è rivelato ottimale per la produzione di vini a base Pecorino. Da allora, Tenuta Spinelli ha iniziato a crescere in maniera esponenziale. Passata oggi a 19 ettari vitati, oggi il suo Offida Pecorino docg Artemisia è tra i migliori vini marchigiani a base Pecorino che si conoscano. Tanto da guadagnarsi, nel 2023, i tre bicchieri Gambero Rosso per dieci anni consecutivi.