Visualizzazione di 6 risultati

Vadiaperti

Con le sue valli e le sue alture, la spiccata composizione vulcanica dei suoli e il clima mediterraneo, l’Irpinia è una delle zone della Campania più vocate dal punto di vista vitivinicolo. Vadiaperti, cantina di Montefredane (AV) guidata da Raffaele, uomo tenace, d’esperienza e di cultura, produce vini di grande carattere. Pioniere della Coda di Volpe, Raffaele Troisi e la sua azienda hanno riportato in auge questo grande vitigno autoctono considerato erroneamente poco espressivo. La cantina Vadiaperti è stata una delle prime cantine che ha reso celebre la collina di Montefredane, imponendola come area di riferimento per il Fiano di Avellino. Questo vitigno viene coltivato su un terreno per la maggior parte composto d’argilla, mentre il Greco è coltivato in contrada di Montefusco, a 600 metri di altitudine. Passione e rispetto delle tradizioni hanno portato la cantina Vadiaperti a porsi come il grande nome dell’Irpinia. I suoi vini non sono mai scontati ma piuttosto sempre complessi, di spessore e grande personalità in cui eleganza e finezza sono le caratteristiche principali.