Grande successo per il Biagioli Wine Festival 2023: oltre 1000 visitatori

Partecipanti al Biagioli Wine Festival 2023

Si conclude anche quest’anno il Biagioli Wine Festival, uno degli eventi marchigiani più attesi da appassionati del mondo del vino, ristoratori ed esperti. La manifestazione, partita nel 2006 a Portonovo, ha raggiunto quest’anno la sua ottava edizione.

Il “Biagioli Wine Festival è un appuntamento molto atteso da tutti” – spiega Alessandro Biagioli, titolare della Biagioli SRL assieme al fratello Roberto Biagioli – “da quando ci siamo fermati nel 2018 i produttori e i nostri clienti hanno iniziato a chiederci quando saremmo tornati”.

Una lunga attesa per il Biagioli Wine Festival 2023

L’edizione del 2020 era infatti saltata a causa della pandemia da COVID-19 e non c’era stata più occasione, fino a quest’anno, di ripensare in termini proattivi al Biagioli Wine Festival.
Il continuo aggiornamento dei prodotti all’interno del catalogo complice la pausa prolungata hanno fatto sì che a quest’edizione partecipassero in numerosissimi tra appassionati, addetti del settore, blogger e wine-lovers. Sono stati infatti più di mille le persone che si sono divise tra le due giornate del Festival: domenica 12 marzo (giornata riservata ai privati) e lunedì 13 marzo (giornata riservata agli operatori del settore).

Partecipanti Biagioli Wine Festival 2023
Degustazione Biagioli Wine Festival 2023
Nuovi cataloghi di Biagioli vini
Gruppo Produttori

L’evento si è svolto al PerBacco – Country House, il meraviglioso agriturismo a Mondolfo, tra Fano e Senigallia. La scelta della location si è rivelata estremamente azzeccata visto il tempo metereologico che ha giocato a favore dell’evento, tanto da renderlo fruibile anche nel giardino circostante, che ha fatto da cornice al Biagioli Wine Festival 2023.

Due giornate di divertimento e formazione riservate ai privati che hanno deciso di acquistare il biglietto di domenica e agli operatori di ristoranti, enoteche e bar, che sono stati invitati a degustare alcuni dei prodotti del catalogo Biagioli nella giornata di lunedì.

Tante aziende e prodotti in degustazione

Sono state quarantotto le aziende partecipanti provenienti da tutto lo stivale e non solo, che hanno deciso di far assaggiare i loro prodotti. Alle aziende si sono aggiunte due distribuzioni: “Ghilardi Selezioni” e “Proposta Vini” con i loro cataloghi e le loro numerose referenze. Le etichette in degustazione sono state più di 250 etichette tra vini bianchi, rossi, italiani, francesi, spumanti, champagne, rifermentati e vermouth. Alcuni produttori hanno addirittura reso disponibili anche vecchie annate di alcune referenze, allo scopo di far divertire appassionati ed esperti e stimolare il confronto con le nuove annate dei medesimi prodotti.

Pietro Ghilardi alla Masterclass di Bordeaux
Degustazione Bordeaux Masterclass

Nella giornata di domenica 12 marzo si è svolta anche una Masterclass di Bordeaux Rive Gauche: una splendida occasione in collaborazione con Pietro titolare di Ghilardi Selezioni per scoprire una delle regioni più rinomate al mondo in fatto di produzione di vino. I partecipanti della Masterclass hanno avuto la possibilità di assaggiare quattro eccellenti etichette di vino rosso francese:

  • Saint Julien 2016 – Chateau Ducru Beaucaillou
  • Pauillac 2015 – Chateau Lynch Bages
  • Saint-Esthèpe 2017 – Chateau Cos d’Estournel
  • Margaux 2012 – Chateau Palmer.
Bottiglie degustate nella giornata dedicata alla Masterclass

Le due giornate, insieme, sono state una preziosissima occasione per incontrare i produttori, i commerciali e i rappresentati delle aziende: persone che ogni giorno sono all’interno del mercato vinicolo e che con la loro esperienza hanno la possibilità di trasferire passione e conoscenza a chi ha deciso di partecipare all’evento.

Il Biagioli Wine Festival si ripropone ancora una volta come un percorso di degustazione attento e consapevole per tutti coloro che decidono di bere con gusto e conoscenza, attraverso i rapporti con le aziende e i produttori, la formazione continua e ottime bevute.

Possiamo dunque salutare con estremo piacere il Biagioli Wine Festival 2023 e ringraziare tutte le persone e le aziende che hanno partecipato ed attendere la prossima edizione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.