Carignano del Sulcis Terre Brune 2017 – Santadi

IL NOSTRO PENSIERO

Carignano Sulcis Terre Brune

Tre stelle di Veronelli, 3 bicchieri Gambero Rosso, 4 tralci di Vitae AIS e 5 Grappoli Bibenda. E ce ne sarebbe da aggiungere ancora. Sono numerosi i premi e i riconoscimenti che ha conquistato il terre Brune della cantina Santadi. Composto dal 95% da uve Carignano e dal 5% da uve Boveleddu (nome con cui si definisce il Bovale piccolo sardo), il Terre Brune è un Carignano del Sulcis che afferma con totale fermezza un terroir unico ed energico come quello sardo e come questo vino che lo afferma.
I vigneti di Boveleddu e Carignano vengono coltivati con il sistema ad alberello e hanno la caratteristica di essere a piede franco , cioè ancora in possesso delle proprie radici, non intaccate dalla filossera.
Le uve fermentano in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, per poi maturare in barrique di rovere francese per un periodo ricompreso fra i 16 e i 18 mesi. Una volta imbottigliato, il vino prosegue la maturazione, direttamente in vetro, per altri 12 mesi.
Avvolgente, energico, complesso, profondo… un vino che rispecchia la terra del Sulcis.

Curiosità: il Carignano del Sulcis Superiore DOC Terre Brune di Santadi nasce con l’annata 1984 ed è il primo rosso barricato della Sardegna.

INFO PRODOTTO
Paese

Regione

Azienda

Annata

Vitigno

,

Abbinamento

, , , ,

Formato

75 cl

EAN

8015647750920

46,80

Disponibile

Necessiti di una confezione regalo?

Scegli la confezione più adatta al numero di bottiglie acquistate, al resto penseremo noi!!

scegli le confezioni regalo