Champagne Plenitude P2 (astucciato) 2002 – Dom Perignon

IL NOSTRO PENSIERO

Champagne Plenitude P2

“Il Dom Pérignon P2 del 2002 […] si diffonde dal bicchiere con note di iodio, pane caldo, frutta matura, pesca, olio di agrumi, fumo e torba. […] Al palato il vino è da medio a pieno, ampio e carnoso, con un profilo materico e voluminoso, bollicine puntiformi e un finale gessoso e fenolico. È un maturo e potente Dom Pérignon, che trova la sua più stretta analogia stilistica nell’annata 1990.” Così descrive Robert Parker il Plénitude P2 2002, lo champagne di Dom Pérignon che deve il suo nome al famoso monaco dell’abbazia di Hautvillers nel 1668, Pierre Pérignon, conosciuto come Dom Pérignon, a cui si deve la “scoperta” del metodo champenoise.

A Richard Geoffroy, lo Chef de Cave di Dom Pérignon fino al 2019, si deve il concetto di “Plénitude”: il tempo che scorre. Dopo diciassette anni di lenta maturazione nelle grotte di gesso della maison, il Plénitude P2 2002 di Dom Pérignon diventa testimone di una grande annata.
Dall’assemblaggio di Chardonnay e Pinot Noir, si dimostra all’olfatto caldo, goloso e esotico. Il naso affascina con note di frutta candita, frangipane, mandorle e spezie dolci senza abbandonare note più salate e minerali. Al gusto stupisce per la pienezza, sensualità ed energia. Di grande persistenza, il Plénitude P2 2002 è uno champagne mitico in grado di accompagnare abbinamenti audaci e coraggiosi.

INFO PRODOTTO
Paese

Regione

Azienda

Annata

Vitigno

,

Spumantizzazione

Zona

Abbinamento

, , ,

Premi e Riconoscimenti

Antonio Galloni 97/100, Decanter 99/100, James Suckling 98/100, Robert Parker 95/100

Formato

75 cl

560,00

Solo 1 pezzi disponibili

Necessiti di una confezione regalo?

Scegli la confezione più adatta al numero di bottiglie acquistate, al resto penseremo noi!!

scegli le confezioni regalo