Visualizzazione di 1-32 di 40 risultati

Grappe

L’unico distillato ad essere veramente ed esclusivamente italiano. “Se il vino è la poesia della terra, la grappa è la sua anima” scriveva Mario Soldati. Sì, perché sebbene la grappa derivi dagli “scarti” del vino, ovvero dalle vinacce, in realtà la sua distillazione permette la realizzazione di un prodotto purissimo.
In base alla durata di invecchiamento e ai vitigni utilizzati si distingue in grappa giovane/bianca, aromatica, invecchiata e riserva. Le ultime due rimangono ad affinare per più di 12 di mesi e per più di 18 mesi in legno. In base al periodo di invecchiamento ci sono alcune grappe che si abbinano meglio a dessert al cucchiaio, magari anche a base di cioccolato e altre a biscotti e piccola pasticceria secca. In ogni caso, impossibile finire un pasto all’italiana senza una “grappetta”.