Etna doc Rosato Alnus 2020 – I Custodi delle Vigne dell’Etna

IL NOSTRO PENSIERO

Etna doc Rosato Alnus

Alnus è il vino rosato di una di quelle cantine siciliane che si ricordano per rilevanza e importanza: I Custodi delle Vigne dell’Etna. Questo è un Etna doc prodotto con due delle uve rosse più coltivate nella zona del Catanese: Nerello Cappuccio e Nerello Mascalese. Dietro questo vino si cela una grande fascinazione: la vite in questa zona è stata portata dall’uomo più di due millenni di anni fa. Si tratta infatti di terreni vulcanici che cambiano continuamente per via di un vulcano costantemente attivo, di correnti che soffiano continuamente e dell’influsso del Mar Mediterraneo. Non solo, il particolare sistema di allevamento ad alberello “custodisce”, nel vero senso della parola, sia la vite e la sua salute che il paesaggio circostante. Per questo motivo è difficile se non impossibile e riduttivo classificare questo vino unicamente come “vino rosato”. Non solo per la sua storia ma anche perché le sue caratteristiche di freschezza lo fanno assomigliare ad un vino bianco mentre il fatto che sia ampio e complesso ricorda gli Etna rossi. La produzione è di pochissime bottiglie e i suoi aromi ricordano fiori e frutta rossa acerba come ribes giovane e bacche. Incredibilmente fantasioso, complesso ed elegante può facilmente abbinarsi a qualsiasi piatto, anche a base di pomodoro o accompagnare aperitivi a base di stuzzichini fantasiosi.

INFO PRODOTTO
Paese

Regione

Azienda

Annata

Vitigno

,

Abbinamento

, , , , ,

Formato

75 cl

19,50

Esaurito

Necessiti di una confezione regalo?

Scegli la confezione più adatta al numero di bottiglie acquistate, al resto penseremo noi!!

scegli le confezioni regalo