Romagna Albana docg Madonna dei fiori 2022 – Marta Valpiani

IL NOSTRO PENSIERO

Romagna Albana docg Madonna dei fiori

“Albana: sentite che sillabe liquide, che suono di terra lontana, con quelle tre A che per pronunciarle dovete atteggiare la bocca nello stesso modo che per afferrare l’orlo del bicchiere, con quella elle lunga come una lunga bevuta. Albana, Albana, Albana, conosco gente che ci s’è inciuccata, solo a ripeterne il nome.”
P. Monelli – Il Ghiottone errante – 1935

L’Albana di Marta Valpiani Madonna dei Fiori è l’espressione più autentica della cantina, patrona di Castrocaro Terme, e viene prodotta dalle vigne più antiche e solo nelle annate migliori. L’Albana è uno storico vitigno presente nella zona di Castrocaro e di Terra del Sole, tra i calanchi nella provincia di Forlì.
Il Madonna dei Fiori non è l’idea di Albana che si ha generalmente, poiché non subisce surmaturazioni né macerazioni. Nonostante questo, rimane un vino pieno e “goloso” senza però che si debba rinunciare ad una vena sapida, icastica dei suoli di Castrocaro.

Il fiore scelto per identificare questo vino è l’hemerocallis o “bella di giorno” o “per un giorno”. Il nome di questa liliacea è di origine greca, composto dalle parole hemèra = un solo giorno e kalos = bello poiché i fiori hanno un’esistenza effimera poiché si aprono al mattino e “muoiono” la sera chiudendosi. Un po’ come la visione della cantina Marta Valpiani di fare vino: cogliere il migliore degli attimi per la vendemmia e la vinificazione. In due parole? Carpe Diem.

INFO PRODOTTO
Paese

Regione

Azienda

Annata

Vitigno

Abbinamento

, ,

Formato

75 cl

17,30

Disponibile

Necessiti di una confezione regalo?

Scegli la confezione più adatta al numero di bottiglie acquistate, al resto penseremo noi!!

scegli le confezioni regalo