Marche igt Rosato Elisetta 2022 – Poderi San Lazzaro

IL NOSTRO PENSIERO

Marche igt Rosato Elisetta

Nel 2003, in un borgo medievale chiamato “Offida” situato nel cuore del Piceno, Paolo Capriotti decide di portare avanti in regime biologico la tradizione vitivinicola familiare dando vita a Poderi San Lazzaro. Oggi questa piccola realtà che produce, primi tra tutti, vini a base di Pecorino e di Montepulciano, è condotta da Paolo e sua moglie Elisetta Carosi, a cui è dedicato questo splendido vino rosa a base di Grenache.

Nonostante si tratti di un vitigno storico, nel senso che permea la memoria contadina marchigiana, le origini del Grenache sono ancora discusse, anche se la sua etimologia sembra validare l’ipotesi per cui provenga dal dialetto sardo. Viene riscoperto solo da un piccolo gruppo di produttori del Piceno che oggi combattono per veder riconosciuto il valore di questo vino, ancora senza una storica cronologia.

Le uve di Elisetta di Poderi San Lazzaro sono vendemmiate nella terza settimana di settembre. Dopo un’accurata selezione dei grappoli e una soffice pigiatura e diraspatura avviene la fermentazione a temperatura controllata. Segue l’affinamento di 6 mesi in acciaio e di 2 mesi in bottiglia. Il suo colore è rosa intenso e i suoi profumi ricordano la ciliegia e l’anguria. In bocca è freschissimo, vibrante, sapido e intenso, come il suo meraviglioso pigmento.

INFO PRODOTTO
Paese

Regione

Azienda

Annata

Abbinamento

, ,

Formato

75 cl

10,50

Esaurito

Necessiti di una confezione regalo?

Scegli la confezione più adatta al numero di bottiglie acquistate, al resto penseremo noi!!

scegli le confezioni regalo