Romagna doc Sangiovese Castrocaro Rio Pietra 2019 – Marta Valpiani

IL NOSTRO PENSIERO

Romagna doc Sangiovese Castrocaro Rio Pietra

Il nome di questo Sangiovese Castrocaro-Terra del Sole deriva da un piccolo rivolo d’acqua ferrugginoo che si trova adiacente a Podere Casalino. Qui le radici delle vigne sono rosse e piene di ossido di ferro. Il Rio Pietra è un affluente del fiume Montone e nasce sulla collina di Bagnolo; ha un percorso di 2,2 km e attraversa il centenario Parco della Sorgara, luogo suggestivo dove nel 1924 venne inaugurato un nuovo stabilimento idropinico che utilizzava tre viversi tipi di acque minerali: Salutare, Gigliola e la Ferruginosa. Le sorgenti vennero scoperte da Michele Savelli, modiglianese ma residente a Castrocaro, che fin dal 1919 si dedicò alla ricerca di questa antica falda.

Ciò che rende particolarissimo questo vino è proprio il terreno, composto da argille rosse ricche di ferro, scheletro con calcare e sasso spungone. Sangiovese in purezza, la vinificazione avviene con fermentazione spontanea, macerazione in acciaio con cappello sommerso per circa 100 giorni, malolattica spontanea, nessuna chiarifica e filtrazione. Quindi affinamento per 1/3 in botte grande e 2/3 in cemento per 12 mesi, altri 12 mesi in cemento e un anno di affinamento in bottiglia. Il colore è quello tipico del Sangiovese coltivato in Emilia-Romagna: di rosso rubino elegantissimo e trasparente. La bevibilità è ci che colpisce nell’immediato. Pulito, territoriale e gioioso. Un vino perfetto per accompagnare aperitivi all’italiana di salumi e formaggi.

INFO PRODOTTO
Paese

Regione

Azienda

Annata

Vitigno

Abbinamento

, , ,

Formato

75 cl

13,70

Disponibile

Necessiti di una confezione regalo?

Scegli la confezione più adatta al numero di bottiglie acquistate, al resto penseremo noi!!

scegli le confezioni regalo