Bitter di Colore oro ramato brillante con riflessi zafferano, al naso è intenso e complesso con una nota leggermente pungente, in cui predomina il Rabarbaro, seguito da note di frutta mediterranea e spezie dolci orientali, con sentori di Tamarindo e legno bagnato.
Sirene Bitter nasce dell’infusione di 23 botaniche infuse singolarmente in acqua e alcol, a seguito di ogni macerazione volta ad estrarre gli aromi di ogni pianta, viene fatto un blend che calibra le diverse quantità di liquido a cui si aggiungono acqua di fonte e zucchero. Il tutto viene filtrato e fatto riposare in botti di acciaio. Il livello di alcol finale è di 23 gradi. 23 botaniche per 23 gradi alcolici.

LIQUORI DELLE SIRENE
I Liquori delle Sirene nascono sul lago di Garda. Il nome deriva dal luogo da cui tutto nasce: la Baia delle Sirene, uno dei luoghi più magici del Lago di Garda. I profumi e i colori della splendida insenatura hanno dato l’ispirazione per la creazione di Sirene Bitter e di Canto Amaro poi. La baia si trova sulla sponda Veronese del Lago di Garda ed è tuttora uno dei posti più visitati della zona.
Nell’etichetta dei Liquori delle Sirene c’è un’esplosione di botaniche che avvolgono la Sirena che sta nel centro. Sono alcune delle piante che si usano per la realizzazione dei prodotti. I fiori di assenzio e di arancio, come pure le foglie di genziana. Se si osserva da vicino l’etichetta si noteranno: un pugnale un teschio e un fregio con su scritto “Lago di Garda” inseriti tra i fiori. Quest’ultimo ricorda il luogo di provenienza dei liquori, mentre il teschio e il pugnale sono un tributo alle sirene che leggendariamente incantano e ammaliano con il loro canto talvolta pericoloso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.