-5% di sconto
SUL TUO PRIMO ACQUISTO!
Inserisci la tua e-mail e riceverai un CODICE SCONTO del 5% sul tuo primo ordine e sarai informato su tutte le novità e offerte speciali.
Ananke (in greco antico: Ἀνάγκη, Anánkē), nella religione greca antica, era la dea del destino, della necessità inalterabile e del fato. Valori sentiti e condividi dall’incredibile personalità di Federico Curtaz, partito dalla Valle d’Aosta con una sosta in Barbaresco.
Il Nero d’Avola di Federico Curtaz Ananke è decisamente un vino poco diplomatico e democratico: di incredibile persistenza, le sua caratteristiche fondamentali ricordano le spezie dolci.
Il vitigno del Nero d’Avola cresce nella contrada Buonivini/Bonniscuro a Siracusa, su terreni calcarei e argillosi. Dopo la vendemmia, l’uva viene diraspata, pressata e la vinificazione e l’affinamento avviene in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata.
Vengono prodotte poche bottiglie (circa 6000, anche se il numero può cambiare ogni anno).
Ananke è dal colore intenso rosso rubino con sfumature sia violacee sia granate. Un colore particolare che rispecchia anche il bouquet e il gusto. Di grande personalità e fuori dal coro… Di un’eleganza scomodante.
Paese | |
---|---|
Regione | |
Azienda | |
Annata | |
Vitigno | |
Abbinamento | |
Formato | 75 cl |
19,30€
Disponibile
Scegli la confezione più adatta al numero di bottiglie acquistate, al resto penseremo noi!!
scegli le confezioni regalo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.