Spumante Metodo Scacchi Rosé Castellare 2015 – Sbaffi

IL NOSTRO PENSIERO

Spumante Metodo Scacchi Rosé Castellare

Questo spumante racconta una storia unica, che è quella legata al suo metodo di produzione: il Metodo Scacchi. Nel 1622 il medico fabrianese Francesco Scacchi, circa cinquant’anni prima di Dom Pérignon scisse il libro “De Salubri Potu Dissertatio” dove è racchiusa la storia dell’enologia del territorio di Fabriano. Grazie a questa preziosa lettura e a un grande lavoro di sperimentazione, l’Azienda Agricola Sbaffi ha ricreato un metodo originale di spumantizzazione che esalta la fragranza e l’intensità dell’aroma varietale ed è stato nominato “Metodo Scacchi” in onore del medico scrittore. Gli spumanti ottenuti con il Metodo Scacchi si distinguono dagli spumanti ottenuti col Metodo Classico per l’utilizzo degli stessi zuccheri del mosto d’uva per innescare fin da subito la rifermentazione in bottiglia (invece del liquer de tirage, come previsto dal Metodo Champenoise). Lo spumante presenta un colore rosa intenso, quasi chiaretto. Il perlage è intenso, cremoso ed elegante con bollicine fini, numerose e persistenti. Al naso si riscontrano intensi aromi di frutta rossa come ribes, mora, lampone e una nota balsamica di eucalipto e peperone. Al gusto molto ampio, persistente e largo. Adatto a un consumo a tutto pasto, ma non con i dolci. L’abbinamento valorizza i salumi fabrianesi e i piatti a base di carne soprattutto alla grigia. Servire a temperatura bassa, meglio 4-6°C.

INFO PRODOTTO
Paese

Regione

Azienda

Annata

Vitigno

,

Spumantizzazione

Abbinamento

,

Formato

75 cl

20,00

Disponibile

Necessiti di una confezione regalo?

Scegli la confezione più adatta al numero di bottiglie acquistate, al resto penseremo noi!!

scegli le confezioni regalo