Terre Siciliane igp Lù Catarratto 2021 – Gaetano di Carlo
IL NOSTRO PENSIERO
Terre Siciliane igp Lù Catarratto
Gaetano di Carlo è sinonimo di autenticità, legame con il territorio e senso di responsabilità nei confronti di uno dei più grandi vitigni della Sicilia: il Catarratto. Coltivato in ogni parte dell’isola è sicuramente il vitigno più antico di sempre, dalla grande espressione e dai profumi molto intensi tanto da essere definito un vitigno semi-aromatico. La sua zona elettiva è sicuramente quella attorno a Trapani, protagonista del grande Marsala. Il Lù di Gaetano di Carlo ha sentori di frutta tropicale come il mango, cereali, miele, frutta candita e mandorle. Questi sentori sono propri del Catarratto coltivato nel corleonese, territorio in cui si uniscono due tipologie di calcari: le calcareniti glauconitiche di Corleone (chiamate perché si trovano solo in questo territorio) e i calcari della regina della Sicilia occidentale Rocca Busambra.
INFO PRODOTTO
Paese | |
---|---|
Regione | |
Cantina | |
Annata | |
Vitigno | |
Abbinamento |
16,80€
Disponibile
Necessiti di una confezione regalo?
Scegli la confezione più adatta al numero di bottiglie acquistate, al resto penseremo noi!!
scegli le confezioni regalo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.