-5% di sconto
SUL TUO PRIMO ACQUISTO!
Inserisci la tua e-mail e riceverai un CODICE SCONTO del 5% sul tuo primo ordine e sarai informato su tutte le novità e offerte speciali.
Nel 1996, nella zona classica del Verdicchio a Cupramontana, nasce il Priore. La Cantina Sparapani Frati Bianchi prende il nome dall’antico Eremo che sorge proprio accanto ai vigneti. Ed è proprio ai frati bianchi che si deve la diffusione della cultura del vitigno marchigiano più celebre: il Verdicchio. A pochi passi dall’azienda si trova Poggio Cupro, il più alto tra i cru della cantina, la cui esposizione a sud ed il terreno prevalentemente composto da argille permettono la perfetta maturazione delle uve. I vini prodotti a questa altitudine e con queste caratteristiche sono infatti vini complessi e di grande aromaticità. La scelta della perfetta esposizione e la cura tanto in vigna quanto in cantina danno un vino tipico della zona di origine. Nell’etichetta stessa, disegnata a mano da Cinzia Tonini, moglie di Giuseppe Sparapani, c’è il Priore dell’antico eremo dei Frati Bianchi, responsabili di aver tramandato la cultura della coltivazione della vite, e c’è il profilo del monte San Vicino, che domina benevolo la zona di produzione del Verdicchio. Si tratta di un “vero” Verdicchio, capace di raccontare all’interno del calice un territorio: quello del Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi a cui la famiglia Sparapani è incredibilmente legata.
Paese | |
---|---|
Regione | |
Azienda | |
Annata | |
Vitigno | |
Abbinamento | Antipasti di pesce, Carni bianche, Formaggi freschi, Pesce magro |
Formato | 75 cl |
14,50€
Disponibile
Scegli la confezione più adatta al numero di bottiglie acquistate, al resto penseremo noi!!
scegli le confezioni regalo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.