Visualizzazione di 1-32 di 119 risultati

Vini Biologici

I vini biologici, per essere definiti tali, devono rispondere a due caratteristiche. La prima è che le uve devono essere coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica e quindi senza l’aiuto di sostanze chimiche quali concimi, diserbanti, insetticidi e pesticidi. La seconda caratteristica è l’applicazione di una serie di restrizioni nell’utilizzo di determinate pratiche enologiche. Per esempio, sul quantitativo di anidride solforosa nei vini biologici che per i vini biologici rossi secchi può essere massimo 100 mg/l, mentre per i bianchi secchi al massimo 150 mg/l.
Una volta rispettate queste pratiche di vigna e di cantina, l’azienda per definirsi produttrice di vini biologici deve munirsi di una certificazione di conformità