Visualizzazione di 20 risultati

Vini Veneto

La regione Veneto è conosciuta dagli amanti del vino soprattutto per la presenza di un vitigno chiamato Glera, che è la base per la produzione della bollicina più esportata dall’Italia: il Prosecco. Il suo carattere fruttato e floreale lo fanno essere un perfetto compagno di aperitivi. Viene prodotto nelle zone di Montello-Colli Asolani e Conegliano-Valdobbiadene. Qui c’è anche Cartizze: una piccola fascia (Cru) dove si produce il Prosecco Superiore. Ma il Veneto è famoso anche per altre due zone: la Valpolicella (in cui si produce anche il Ripasso, il Recioto e l’Amarone) e il Soave. Nella prima i vitigni più coltivati sono Vespolina, Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. Nella seconda Garganega e Trebbiano di Soave. Ci sono altre tre zone: in quella che affaccia al Garga vicino a Verona è famoso il Lugana, un vino bianco prodotto con uve Trebbiano di Soave (qui noto come Turbiana). Nei Colli Berici si producono grandi vini rossi prodotti con uve internazionali mentre sui Colli Euganei vicino a Padova viene coltivato il Moscato Giallo che dà il Moscato Fiori d’Arancio DOCG.